Vesuvio visto da Napoli |
Il
Presidente dell’Istituto di Cooperazione e Sviluppo Italia-Cuba, dalle pagine
del Corriere del Mezzogiorno ha raccontato che nel 1998 fu tra i pochi
fortunati selezionati dall’ambasciatore cubano a Roma per incontrare Fidel Castro. Il Lider Maximo nel cordialissimo colloquio, inaspettatamente
manifestò particolare interesse per il Vesuvio formulando al riguardo domande e
lasciando trapelare incredulità sul fatto che sulle pendici del vulcano
vivessero tante persone… e quindi chiese se erano stati approntati i piani di evacuazione. Un leader molto
pragmatico…
I
cittadini del vesuviano non pensano a come sia stato possibile che intorno a un
vulcano esplosivo abbiano incredibilmente consentito di costruire palazzi su
palazzi, perché loro fanno parte della parola incredibile; invece molto più realisticamente
si chiedono se la posizione in cui risiedono sia più o meno pericolosa rispetto
ad altre.
Nel
merito del livello di rischio a cui giocoforza sono sottoposti per precisa
collocazione geografica, e quindi distanza delle loro abitazioni dal cratere
sommitale del Vesuvio, indubbiamente a fare la differenza sarà la portata
energetica della prossima e imprevedibile eruzione. C’è da dire che le eruzioni
maggiormente dirompenti possono differenziarsi per indice di esplosività
vulcanica. Tra una sub pliniana (VEI4)
e una pliniana (VEI5) passa un solo punto
di differenza che non è poca cosa, perché i flussi piroclastici potrebbero coprire distanze di quasi 10
chilometri nel caso di una VEI4, ma anche il doppio in seno a una pliniana, come
successe circa 4000 anni fa e ancora quasi 2000 anni or sono con la nota
eruzione di Pompei del 79 d.C.
Il
quadro delle conseguenze, ovvero dei territori coinvolgibili dai due stili
eruttivi appena citati, come si vede è notevolmente differente. Ad essere
ancora più precisi, nel caso di un’eruzione VEI4, le colate
piroclastiche potrebbero percorrere distanze forse non eccedenti la linea nera Gurioli, rappresentata qui nella
figura sottostante.
Se
invece e malauguratamente l’eruzione dovesse assumere un carattere prettamente
pliniano, cioè con un indice di esplosività vulcanica VEI5, le nubi ardenti dilagherebbero ben oltre il limite Gurioli,
spingendosi fino all’area urbana di Napoli o alla base dei contrafforti dei
Monti Lattari.
L’orlo
calderico del Monte Somma non è
sufficiente a proteggere gli abitanti di quel versante da una colata
piroclastica. Questo spiega perché e nel dubbio, su un arco di 360° centrando
il cratere, l’evacuazione dovrà essere totale nel momento dell’allarme.
Come
abbiamo più volte scritto, l’autorità scientifica made in INGV, in assenza di
elementi validi per poter definire con certezza l’energia della prossima
eruzione del Vesuvio, ha potuto produrre solo conclusioni statistiche condivise
appieno dalla Commissione Grandi Rischi
che si è assunta l’onere di sancire definitivamente e nel senso deterministico che
la prossima eruzione del Vesuvio sarà una VEI3 o al massimo una VEI4… In altre
parole per i prossimi 128 anni Napoli è salva ma c’è il grosso problema
proveniente dai contigui Campi Flegrei, in quanto pare che l’eruzione del Monte Nuovo nel 1538, abbia aperto un
ciclo eruttivo piuttosto che chiuderlo.
La
statistica offerta dagli esperti (Vesuvio) è tutta racchiusa nella tavola
sottostante:
Proviamo
a chiarire meglio i concetti di fondo che trapelano dallo schema riassuntivo. Il
primo nodo che bisognava sciogliere riguardava l’arco di tempo da prendere in
considerazione per avere la proiezione statistica dell’eruzione di riferimento.
La finestra da prendere in esame poteva essere quella circoscritta da 60 a 200
anni (A), oppure da 60 anni in poi (B) senza un limite superiore. Quale hanno
preso in esame? Ovviamente la prima tabella, perchè è maggiormente governabile
in termini politichese, in quanto il broker
statistico offre una percentuale pliniana dell’1% e posticipa ai posteri l’11%
con cui dovranno poi misurarsi i tecnici e i politici e gli scienziati nelle pratiche
di prevenzione delle catastrofi.
In
realtà l’1% serve solo a ri-pararsi da un eventuale e imprevedibile fallimento
prognostico, offrendo comunque agli ingegneri della politica la possibilità di
consentire ai comuni di Scafati e Poggiomarino di impastare ancora
cemento a uso residenziale, mettendo gente su gente, in quei luoghi che saranno
spazzati via da una possibile eruzione pliniana, o anche da una VEI5 meno meno
o da una VEI4 con lode. Diceva Indro Montanelli, che noi siamo un
popolo di contemporanei, che non teniamo in debito conto il passato e né tantomeno
il futuro…
Gli
ingegneri napoletani si sono riuniti qualche giorno fa alla mostra d’oltremare per
discutere di rischio vulcanico, sancendo che se il Vesuvio dovesse scoppiare, in 300 secondi potrebbe fare anche seicentomila
vittime, ma siamo certi che non accadrà nei prossimi mesi. Il “mago” che ha
azzardato questa previsione ha anche detto che un’eruzione può essere prevista con un mese di anticipo...
Il
Professor Edoardo Cosenza, anch’egli
innanzitutto ingegnere ed ex assessore alla protezione civile regionale
Campania, ha ricordato invece che nei Campi
Flegrei il livello di allerta vulcanico è da alcuni anni sbilanciato sullo stato
di attenzione (giallo): un primo gradino su quattro. Quando ci sarà
l'eruzione ai flegrei però, è più probabile che sia piccola, riferisce… e in
ogni caso ha aggiunto, le zone rosse per entrambe le aree, Vesuvio e Campi
Flegrei, sono state preparate per i fenomeni più violenti (?). Se l’ingegnere si riferisce ai piani di
evacuazione, occorre che rettifichi immediatamente il dato perché è assolutamente
inesatto.
L’assessore
Cosenza è un tecnico molto preparato che alla base di qualsiasi discorso
antepone i tempi di ritorno delle catastrofi. Da buon strutturista poi, da
tempo tesse le lodi dell’Ospedale del Mare,
un vero fortino bunker costruito in zona rossa Vesuvio (Ponticelli), capace di
resistere ai sussulti simici estremi e ai depositi di prodotti piroclastici di
ricaduta che si accumulerebbero in caso di eruzione sui tetti senza colpo
ferire. Una grande resistenza statica comprovata da collaudi che in verità non
serve molto alla sopravvivenza delle persone, visto che il grande nosocomio può
essere investito dai flussi piroclastici che si caratterizzano in verità per un
elevato potere distruttivo dinamico e termico, visto che avanzano con
temperature che possono tranquillamente raggiungere e superare i 500°/600°
gradi Celsius, ben oltre quindi i limiti di fusione dello stagno, dello zinco e
anche dell’alluminio e del genere umano.
Sul
versante dei Campi Flegrei invece, la notizia che campeggia sui giornali
online, è la lettura stratigrafica che è stata fatta del carotaggio nel famoso
pozzo del deep drilling project
(CFDDP) a Bagnoli. Una perforazione che doveva raggiungere i 4000 metri di profondità ma che
si è fermata a 501 metri. Secondo il dirigente del progetto, Il
Dott. Giuseppe De Natale, il dato
interessante che è emerso al momento, riguarda l’analisi dei sedimenti che
testimonierebbe per potenza, un’attività vulcanica modesta nel settore
orientale flegreo rispetto a quella più intensa da ascrivere alla parte
occidentale. Un dato che potrebbe consentire di ritrattare in parte la
pericolosità vulcanica in danno al centro urbano di Napoli...
Intanto
pare che alla stesura generale dei piani di evacuazione del vesuviano, pardon
di allontanamento, gestiti
dal dirigente regionale Ing. Italo
Giulivo, manchino all’appello ancora quattro o cinque comuni inadempienti,
che rendono l’operazione di mobilità extra urbana complessivamente ancora da definire
e ultimare. Il titolo di viaggio però ed è certo, sarà gratuito…
Nel
festeggiare i 175 anni di esistenza dell’Osservatorio Vesuviano, si è tenuto il
7 dicembre scorso un incontro commemorativo di una certa importanza. Il Dott. Augusto Neri, direttore della struttura
vulcani dell’INGV, ha detto alcune cose fondamentali su cui riflettere e
riflettere molto. Innanzitutto che la percezione comune che la previsione dell’evento
vulcanico sia più facile da formulare non è vera, perché la maggior parte dei
vulcani hanno sistemi molto complessi e non abbiamo al nostro attivo una
documentazione sui precursori eruttivi. Il ricercatore chiama in causa proprio
i tre distretti vulcanici napoletani, tutti ubicati su un solo territorio
provinciale e purtuttavia tutti e tre molto dissimili tra loro. I segnali che ci giungono
da questi vulcani - aggiunge - si colgono tutti, ma sostanzialmente bisogna mettere in evidenza che mancando una documentazione scientifica di base dei segnali pre-eruttivi dei medesimi, una previsione dell’evento eruttivo è un’operazione
oltremodo difficile.
Un
invito al confronto con il mondo scientifico mondiale - conclude - è quindi
necessario, soprattutto con quegli esperti che studiano vulcani per
caratteristiche molto simili a quelli campani. Un’occasione potrebbe essere il
congresso internazionale Cities on Volcanoes che si terrà a
Napoli nel 2018.
Grazie Signor Malko!
RispondiEliminaL'articolo mostra il "progresso" nella prevenzione del sacrificio umano.
Dopo la lettura:
http://www.ilmattino.it/napoli/cronaca/napoli_sisma_vesuvio_rischio-2122525.html
Voglio dire:
Con grande preoccupazione,
perché ho più e più volte leggo
le dichiarazioni arroganti di grande certezza,
che il complesso Monte Epomeo-Campi Flegrei-Vesuvio è in grande sicurezza.
E anche,
perché per il Vesuvio l'avviso applicare verde.
ma Calbuco
https://imgur.com/4lHh1yu
e l'Etna
http://www.ct.ingv.it/images/20151203_023140_EMCT.jpg
ci hanno insegnato in modo diverso.
È chiaro,
che in una esplosione creerà un grande foro in uno di questi vulcani,
e molto magma viene espulso improvvisamente.
È anche chiaro, che il Follow-aspirazione
parossismi (esplosioni in profondita) generati
perché un sacco di magma viene espulso rapidamente.
Quindi è consigliabile,
aprire il complesso vulcanico nel posto meno pericoloso (Vesuvio)
con robot fori
nel canale del cono del Vesuvio.
Poi altamente differenziata magma e gas gradualmente rilassarsi.
E il personaggio del Vesuvio si sposta verso Stromboli
ed è più facile vivere con questa valvola di sicurezza del complesso vulcanico.
Forse ciò crea :
scarico magma lento,
evita parossismi,
evita una grande esplosione (pliniana, flussi piroclastici)
evita il cono
http://meteovesuvio.altervista.org/Immagini/St%20Helens.gif
liquefare con l'esplosione o gravi terremoti.
Questo consente di evitare molti molte vittime,
perché precedentemente evacuazione sufficiente di persone è possibile.
Voglio, che il meraviglioso paesaggio culturale
non viene distrutta da cenere e braci!
Si prega, la discussione e la ricerca di questo concetto per promuovere.
Purtroppo, non c'è altro modo.
Utilizzare tutti i miei testi e commenti!
Non posso dire nulla di più ... Arrivederci!
"Hans-Hermann Uffrecht" o "Vesuvio dove andiamo" o "Vesumboli"
P.S.Chiedo scusa per la cattiva traduzione! Grazie!